contatti
contatti
menu
menù
account
La comunità digitale del terzo settore italiano
  • trattamento dati personali: Ho preso visione della privacy policy e Acconsento al trattamento dati personali
  • immagine notizia: immagine_notizia_

Il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali ha recentemente aggiornato gli elenchi per il 5 per mille 2024, includendo non solo gli ETS le Onlus e le ASD, ma anche enti che promuovono la ricerca scientifica e universitaria, la ricerca sanitaria, la gestione delle aree protette, e altri enti pubblici come i Comuni e gli Istituti di Ricovero e Cura a carattere scientifico.

Con la Pubblicazione dei nuovi enti i contributori hanno ora un'ampia gamma di scelte per supportare iniziative che promuovono il benessere sociale, culturale e sportivo. La partecipazione al 5 per mille rappresenta un'opportunità per influenzare positivamente la comunità attraverso un semplice atto durante la dichiarazione dei redditi.

E' possibile esaminare gli elenchi sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, sull'Agenzia delle Entrate o sul sito del CONI per identificare rispettivamente gli ES, le Onlus e le ASD da supportare.

Come funzionano i nuovi elenchi:

GLI ETS che si sono iscritti per la prima volta al 5 per mille per l'edizione 2024 sono consultabili al sito https://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita-terzo-settore-e-responsabilita-sociale -delle-imprese-focus/cinque-mille/elenco-ETS-accreditati-al-5X1000-2024-entro-il-10042024.pdf e separati dagli enti precedentemente accreditati fino al 2023, i quali sono contenuti nell'elenco permanente 2024 al seguente link https://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita-terzo-settore-e-responsabilita-sociale-delle-imprese-focus/cinque-mille/allegato-C-5x1000-elenco-permanente- 2024.pdf 

Anche le Onlus hanno elenchi specifici per i nuovi iscritti consultabili al link https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/5961998/Elenco+iscritti+Onlus+-+pubblicato+in+data+18+aprile+ 2024 .pdf/e2e00924-0c8d-22cd-df7f-1d3bc3956f0f e per quelli permanenti del 2024 (che contiene le Onlus accreditate al 5 per mille fino al 2023, compreso) https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/ 20143/5961998/Elenco+permanente+dell+Onlus+accreditare+-+4+marzo+2024.pdf/ce44e264-8baa-2f26-e321-703f8faf6665

Per le associazioni sportive, è possibile consultare il sito del CONI, dove sono pubblicati sia gli elenchi delle nuove ASD iscritte al 5 per mille 2024 https://www.coni.it/it/registro-societa-sportive/5-per- mille/591-5-per-mille-2024-iscritti/file.html che l'elenco permanente delle ASD già accreditate fino al 2023 - https://www.coni.it/it/registro-societa-sportive/5- per-mille/574-5-per-mille-2024-elenco-permanente/file.html .

Si ricorda che per ricevere le somme di cui si potrebbe essere destinatari, è essenziale per gli enti comunicare al RUNTS il codice IBAN del conto corrente intestato all'ente.